Meteo Settimana
				
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Lunedì per la settimana entrante. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
		
15/10/09 h.10 - Giornate invernali sul teramano, nuovo peggioramento Sabato 17 Ottobre
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2534
{multithumb thumb_width=423}

Questa insolita situazione è destinata a perdurare.
13/10/09 h.10 - Confermata la neve in bassa montagna per domani, Mercoledi 14 Ottobre
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2568
 Teramo, 13 Ottobre 2009 - Giungono conferme dai modelli di una nuova recrudescenza delle condizioni atmosferiche attesa per la giornata di domani, in particolar modo nelle ore mattutine. Il peggioramento sarà accompagnato da un ulteriore abbassamento delle temperature in quota (fin sui -2°C a 1400 metri di altitudine) che, inevitabilmente, si riperquoterà nelle ore seguenti anche nei bassi strati.
Teramo, 13 Ottobre 2009 - Giungono conferme dai modelli di una nuova recrudescenza delle condizioni atmosferiche attesa per la giornata di domani, in particolar modo nelle ore mattutine. Il peggioramento sarà accompagnato da un ulteriore abbassamento delle temperature in quota (fin sui -2°C a 1400 metri di altitudine) che, inevitabilmente, si riperquoterà nelle ore seguenti anche nei bassi strati.
		
10/10/09 h.10 - Maltempo, freddo e prima neve in montagna attesi per Martedi 13 Ottobre
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2309
 Teramo, 10 Ottobre 2009 - Possibile, per l'inizio della prossima settimana, un notevole peggioramento delle condizioni atmosferiche, specialmente sotto il profilo termico. Dall'Europa centro-orientale, infatti, aria molto fredda al suolo si trasferirà sui settori centro-settentrionali adriatici favorita da venti che, anche per 24-48 ore, tenderanno a provenire dai quadranti orientali su tutto il comparto; una corsia preferenziale che trasferirà la massa d'aria continentale verso le nostre regioni. In questo contesto di generale raffreddamento va ad inserirsi il ramo orientale della perturbazione che per alcuni giorni si manterrà attiva sulle regioni del medio-basso Adriatico e dello Ionio. Con lo zero termico in abbassamento fin sulla quota dei 1400 metri, c'è da attendersi neve in montagna e un calo delle temperature anche di 10-15 gradi rispetto a quelle attuali. Per conferme seguire i prossimi aggiornamenti...
Teramo, 10 Ottobre 2009 - Possibile, per l'inizio della prossima settimana, un notevole peggioramento delle condizioni atmosferiche, specialmente sotto il profilo termico. Dall'Europa centro-orientale, infatti, aria molto fredda al suolo si trasferirà sui settori centro-settentrionali adriatici favorita da venti che, anche per 24-48 ore, tenderanno a provenire dai quadranti orientali su tutto il comparto; una corsia preferenziale che trasferirà la massa d'aria continentale verso le nostre regioni. In questo contesto di generale raffreddamento va ad inserirsi il ramo orientale della perturbazione che per alcuni giorni si manterrà attiva sulle regioni del medio-basso Adriatico e dello Ionio. Con lo zero termico in abbassamento fin sulla quota dei 1400 metri, c'è da attendersi neve in montagna e un calo delle temperature anche di 10-15 gradi rispetto a quelle attuali. Per conferme seguire i prossimi aggiornamenti...








