Freddo e neve in provincia di Teramo, tutti gli aggiornamenti sulla situazione in atto
- Dettagli
- Categoria: Allerta in Tempo Reale
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2915
Domenica, Aggiornamento ore 20:00
Giornata caratterizzata dalla temperature rigide in tutta la provincia.
Dati rilevati dalle centraline della rete OMTeA:
Canzano -> Min:-3°C | Max:1°C
Teramo (Centro Storico) -> Min:-2.7°C | Max:2.5°C
Teramo Est (Collatterrato Basso) -> Min:-2.3°C | Max:2.3°C
Guardia Vomano -> Min:-1.4°C | Max:2.8°C
Corropoli -> Min:-1.1°C | Max:2.6°C
Tortoreto -> Min:-0.6°C | Max:5.2°C
Pineto -> Min:-0.6°C | Max:3.8°C
Domenica, Aggiornamento ore 12:00
Giornata gelida in provincia, solo parzialmente mitigata (sensazione alla pelle) da un buon soleggiamento e dalla debole ventilazione. Massime intorno tra 1 e 2°C a Teramo, sottozero dai 500 metri in su, tra 3°C e 4°C sulle coste. Nuove intense gelate dal tramonto fino a domani mattina, da domani temperature in aumento. Valori diurni tra 16 e 18°C rispettivamente Martedì e Mercoledì.
Domenica, Aggiornamento ore 00:00
Intense ed estese gelate in provincia. Si segnalano -1,5°C a Teramo, valori tra -2 e -4°C in collina, tra 0°C e 1°C sulle coste.
Sabato, Aggiornamento ore 20:00
Deboli nevicate in atto in montagna. Fiocchi portati dal vento anche a Teramo con lieve deposizione. Freddo in intensificazione in queste ore.
Sabato, Aggiornamento ore 12:00
Confermato il forte freddo in arrivo tra questa notte e Domani. Domenica gelida con massime in pianura tra 0 e 3°C, sottozero in collina, tra -8 e -5°C in montagna; possibili deboli e sporadiche precipitazioni nevose in transito su coste e zone collinari in mattinata. Tra Lunedì e Martedì intenso e repentino rialzo termico, temperature in aumento anche di 15°C a tutte le quote.
Sabato, Aggiornamento ore 8:30
Fenomeni di gelicidio su alte valli di Vomano e Tordino e zone collinari. Segnalati alcuni incidenti stradali per il ghiaccio sul manto stradale. Il gelicidio è un fenomeno rarissimo per il versante adriatico, che consiste nel congelamento della pioggia al contatto con il suolo.
Sabato, Aggiornamento ore 0:00
Gelo sulle aree interne collinari e pianeggianti. A Teramo 0°C, sotto zero la vallata del Vomano fino a Castelnuovo, valori tra 0 e 1°C sulle colline litoranee, tra 2 e 3°C sulla costa. Riscaldamento in atto in quota, solo -1°C a 1000 metri.
Venerdì, Aggiornamento ore 20:00
Molto freddo su tutta la provincia: gelate diffuse in collina, a Teramo 1°C. Valori lungo le coste compresi tra 2 e 3°C. Nella notte rialzo termico in quota, ma di breve durata; da domani pomeriggio nuovo intenso freddo in arrivo con Maestrale; successive estese gelate. Domenica massime intorno a 0°C in pianura con la possibilità di deboli precipitazioni nevose, specie sulla fascia litoranea e sulle zone collinari.
Venerdì, Aggiornamento ore 11:00
Nevicate deboli segnalate su Monti Gemelli, Monti della Laga, settori settentrionali della provincia. Fiocchi bianchi, sporadici, a Teramo.
Venerdì, Aggiornamento ore 10:00
Freddo su tutta la provincia: gelate diffuse a Teramo e su tutte le aree pianeggianti. Nessuna precipitazione, se non qualche fiocco a ridosso della dorsale appenninica; nevica su anconetano, maceratese, fermano e parte dell'ascolano. Gli ultimi aggiornamenti previsionali danno basse probabilità di fenomeni nella mattinata con miglioramento dal pomeriggio, Sabato cieli grigi e qualche precipitazione al mattino con miglioramento pomeridiano, Domenica clima gelido con possibilità di deboli nevicate.
Giovedì, Aggiornamento ore 23:00
Primi annuvolamenti in arrivo da nord. Freddo su tutto il territorio provinciale: temperature a Teramo tra 1 e 2°C, tra 0 e 1°C sui 300-400 metri, tra 3 e 4°C sulla costa. Gli ultimi aggiornamenti previsionali ridimensionano ulteriormente le precipitazioni per questa notte, che allo stato attuale appare possano avere inizio tra la mezzanotte e l'una. Attesi deboli fenomeni, a prevalente carattere di rovescio, con distribuzione disomogenea. Nel corso della mattinata di domani graduale tendenza ad una asciutta variabilità.
Giovedì, Aggiornamento ore 16:30
Annuvolamenti alternati a schiarite sulla provincia, addensamenti più consistenti sui Monti Gemelli, lungo la dorsale appenninica e sulla fascia litoranea. Conferme per le nevicate nella notte, ma appaiono nolto ridimensionate in termini di quantità. Prime precipitazioni in arrivo tra le 23 e le 01, fiocchi bianchi inizialmente in collina con abbassamento fino a quote basse con il passare delle ore. Domani mattina residui e isolati rovesci nevosi possibili anche lungo le coste. Sabato venti occidentali intensi con generalizzato aumento termico. Nuovo forte raffreddamento nella giornata di Domenica.
Giovedì, Aggiornamento ore 11:00
Nevicate questa notte fin sui 400-500 metri con deposizione al suolo dai 600-700 metri. Schiarite in corso. Temperature a Teramo 4°C, sulle colline del Basso Vomano tra 3 e 5°C, lungo il litorale tra 5 e 7°C. Gli ultimi aggiornamenti previsionali confermano la neve in pianura tra stanotte e domani mattina. Incerta ancora la situazione per dopodomani (Sabato), con le precipitazioni nevose che appaiono attualmente più incisive e estese su Marche e Emilia-Romagna; confermato, invece, il forte ulteriore raffreddamento tra Sabato e Domenica. Repentino rialzo termico tra Lunedì e Martedì ad opera di intense correnti meridionali.
Mercoledì, Aggiornamento ore 23:30
Temperature abbastanza rigide in provincia: a Teramo 2°C, sulle colline del Basso Vomano tra 1 e 3°C, lungo il litorale tra 3 e 4°C. Gli ultimi aggiornamenti previsionali confermano la neve in pianura tra Giovedì e Venerdì, ma rimescolano le carte per Sabato e Domenica. Più probabili, infatti, gelo e nuove nevicate fin sulle coste Sabato, tempo più asciutto ma freddo Domenica, repentino rialzo termico tra Lunedì e Martedì ad opera di intense correnti meridionali.
Mercoledì, Aggiornamento ore 17:30
Primo raffreddamento della serie in atto. Valori termici in discesa in tutta la provincia anche grazie agli ampi rasserenamenti, con concomitante abbassamento delle temperature in quota. Valori compresi tra 3 e 6°C sulle coste, tra 2 e 4°C in collina, tra -1 e 1°C sugli 800 metri, tra -3 e -5°C sui 1500 metri. Dagli ultimi aggiornamenti dei modelli confermate le nevicate fino in pianura nella notte tra Giovedì e Martedì, con residui fenomeni nevosi (anche sulle coste) la mattina seguente.
Mercoledì, Aggiornamento ore 11:30
Giornata all'insegna dell'attesa, con neve al suolo a partire dagli 800 metri e temperature relativamente basse, specie se paragonate ai valori di Dicembre degli anni scorsi. Massime diurne comprese tra 4 e 7°C in collina, tra 6 e 8°C lungo le coste. Dai modelli giungono conferme su due fasi gelide e perturbate in transito tra Venerdì e Domenica.
Mercoledì, Aggiornamento ore 1:30
Esaurimento dei fenomeni in provincia già da alcune ore. Temperature sui 3-5°C sui settori collinari, 5-7°C su quelli litoranei. Atteso un moderato raffreddamento tra questa notte e domani mattina con tendenza a schiarite e variabilità nella giornata ventura.
Martedì, Aggiornamento ore 18:00
Residui fenomeni in provincia, neve oltre i 700-800 metri. Acqua mista a neve su tutte le aree collinari al di sopra dei 300-400 metri con evidente uniformità nel profilo termico verticale (gradiente termico tra i 1000 e i 400 metri nell'ordine dei 2-3°C). Attesa nelle prossime ore una ulteriore diminuzione delle temperature in quota con un graduale esaurimento delle precipitazioni.
