Criticità Meteo Attese nelle Prossime 48 Ore
Questa pagina è dedicata agli avvisi di criticità per le prossime 48 ore in provincia di Teramo. Qualora fossero attivi, gli avvisi vengono distribuiti per ogni settore individuato su scala temporale. Il colore delle icone indica il livello di criticità atteso, le cui soglie sono calcolate in base ad algoritmi che incrociano parametri base e indici specifici. Le tipologie, suddivise in stato di vigilanza, media criticità, alta criticità sono individuate secondo quanto stabilito dalla Direttiva nazionale PCM del 27/02/2004.
LEGENDA DELLE CRITICITA'
Tipologia | Vigilanza | Media Criticità | Alta Criticità |
Descrizione | Ordinaria: criticità dovute a fenomeni occasionalmente e localmente pericolosi | Moderata: criticità dovute a fenomeni pericolosi diffusi | Elevata: criticità dovute a fenomeni diffusi estremamente pericolosi |
PIOGGIA
Monitoraggio sul rischio idrogeologico e idraulico a causa di precipitazioni intense.Nessuna criticità attiva per le prossime 48 ore.
AFA
Monitoraggio sul rischio di caldo intenso e sul disagio collegato al tasso di umidità.Nessuna criticità attiva per le prossime 48 ore.
VENTO
Monitoraggio sul rischio di intensa ventilazione o di raffiche potenzialmente dannose.Nessuna criticità attiva per le prossime 48 ore.
INCENDI
Monitoraggio sul rischio formazione e propagazione di incendi boschivi o arbustivi.Sono attive delle criticità per le prossime 48 ore.
OGGI | DOMANI | |||||||
SETTORE | NOTTE | MATTINO | POMERIGGIO | SERA | NOTTE | MATTINO | POMERIGGIO | SERA |
Costa Teramana Settentrionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Gran Sasso Orientale | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Colline Teramane Settentrionali | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Monti Gemelli - Teramano | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Colline Teramane Meridionali | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Monti della Laga | ![]() |
![]() |
||||||
Gran Sasso Occidentale | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Costa Teramana Meridionale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MARE
Monitoraggio sul rischio di mareggiate lungo i litorali.Nessuna criticità attiva per le prossime 48 ore.
LEGENDA DEI SETTORI
Settore | Bacino/i Idrografico/i | Area Geografica | Comuni Principali |
Costa Settentrionale | Basso Salinello e Bassa Vibrata, Basso Tordino | Litorale da Martinsicuro a Giulianova | Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova |
Costa Meridionale | Basso Vomano, Piomba | Litorale da Cologna Spiaggia a Silvi | Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi |
Colline Settentrionali | Alto Salinello, Alta Vibrata, Medio Tordino | Val Vibrata, Colline tra Mosciano e San Nicolò a Tordino | Sant'Egidio alla Vibrata, Bellante, Mosciano Sant'Angelo |
Colline Meridionali | Medio Vomano, Saline, Fino | Medio corso del Vomano, zone collinari dalla Valfino ad Atri | Atri, Cellino Attanasio, Bisenti |
Teramo - Monti Gemelli | Alto Salinello, Medio Tordino | Da Teramo alle zone collinari e montuose dei Monti Gemelli | Teramo, Campli, Torricella Sicura |
Monti della Laga | Alto Tordino | Zone montuose della Laga da Cortino a Valle Castellana | Cortino, Rocca Santa Maria, Valle Castellana |
Gran Sasso Occidentale | Alto Vomano | Zone montuose sulle pendici occidentali del Gran Sasso | Montorio al Vomano, Pietracamela, Fano Adriano |
Gran Sasso Orientale | Alto Vomano | Zone montuose sulle pendici orientali del Gran Sasso | Castelli, Isola del Gran Sasso, Colledara |