Meteo Settimana
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Lunedì per la settimana entrante. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
04/01/10 h.17 - Settimana con molte nubi e poche piogge, in attesa di un weekend movimentato
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2071
Teramo, 4 Gennaio 2010 - La prima parte della settimana entrante sarà piuttosto incolore, monotona sotto il profilo meteorologico, caratterizzata principalmente da molte nubi in transito, qualche pioggia debole e temperature al di sopra delle medie del periodo.
01/01/10 h.13 - Fase fredda in arrivo, neve in pianura tra Sabato e Domenica su tutta la provincia
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2411
Teramo, 1 Venerdì Gennaio 2010 - Dopo vento e pioggia che hanno caratterizzato il tempo durante gli ultimi giorni dell'anno, saranno il freddo e la neve ad inaugurare il nuovo. Già dalla sera di Venerdì, infatti, inizierà un graduale raffreddamento in quota che si farà molto più incisivo durante la giornata di Sabato, più precisamente nel pomeriggio. Nelle ore successive, la quota neve si abbasserà significativamente con fiocchi possibili a quote basse sui litorali e fin sul piano sui settori interni. Nella notte tra Sabato e Domenica le precipitazioni nevose si potranno verificare su tutta la provincia, pur senza accumuli.
29/12/09 h.17 - Capodanno con vento sostenuto e temperature elevate, poi nuova fase fredda in arrivo
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2608
Teramo, Martedì 29 Dicembre 2009 - Gli ultimi giorni dell'anno saranno caratterizzati dalla presenza di un insistente ventilazione dai quadranti sud-occidentali. In particolare il 31 Dicembre ed il 1 Gennaio appaiono i più problematici sotto questo punto di vista, con raffiche che potranno raggiungere i livelli dei giorni scorsi, quando in città a Teramo si sono toccati i 100-110 km/h e in montagna i 150 km/h. Il tempo si manterrà piuttosto incerto, generalmente asciutto su tutto il versante adriatico ad eccezione di momentanei passaggi di bande nuvolose più intense, capaci di produrre dei piovaschi; quota neve molto elevata, a partire dai 2000-2200 metri, ma anche più in alto.
In Evidenza
- 20/12/09 h.18 - Da 0 a 16 gradi in due giorni, settimana di Natale dominata dai venti meridionali
- 09/12/09 h.12 - Ondata invernale meno intensa del previsto sul medio adriatico, neve in montagna
- 07/12/09 h.12 - Inverno alle porte, fine settimana da brividi con nevicate in pianura?
- 01/12/09 h.16 - Svolta autunnale nei primi giorni di Dicembre





