Weekend con iniziale instabilità, poi migliora Sabato e Domenica. Temperature sotto le medie.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2242

Piogge Venerdì, da Sabato più spazi soleggiati: una depressione piuttosto vasta posizionata sul Mediterraneo centrale (Ionio meridionale) interessa buona parte del centro-sud. L'Abruzzo e la provincia di Teramo sono esposte alle correnti nord-orientali presenti sul bordo settentrionale della perturbazione, con conseguente abbassamento termico e piogge sparse Venerdì (neve in bassa montagna, 800-900 metri). In seguito, con l'allontanamento verso l'Africa settentrionale del centro di bassa pressione, l'instabilità lascerà la nostra regione con maggiori spazi soleggiati Sabato e rasserenamenti estesi Domenica.
Temperature sotto la norma: per l'intero fine settimana le temperature si manterranno sotto la media, a causa del richiamo di aria fredda dai Balcani. In quota, a 1400-1500 metri, potremo raggiungere punte notturne di -4°C/-5°C, ma comunque non si salirà facilmente sopra 0°C anche al pomeriggio. In pianura le massime oscilleranno tra 9 e 12°C, mentre sul mare si potranno avere valori leggermente superiori.
Venerdì
Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge sparse, specie al mattino. Tra pomeriggio e sera graduale miglioramento.
Temperature in sensibile diminuzione, massime comprese tra 7°C e 10°C in pianura.
Venti deboli o moderati nord-orientali, mari poco mossi o mossi.
Sabato
Addensamenti lungo la dorsale appenninica. Più soleggiato su colline e aree litoranee.
Temperature stazionarie o in lieve aumento, massime comprese tra 8°C e 11°C in pianura.
Venti deboli nord-orientali, mari poco mossi.
Domenica
Tempo generalmente soleggiato, ad eccezione di qualche addensamento sulle aree montane.
Temperature in ulteriore lieve aumento; massime in pianura tra 9 e 12°C.
Venti deboli orientali, mari poco mossi o quasi calmi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.