Weekend stabile con qualche annuvolamento in transito e foschie notturne. Temperature stazionarie.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2366

Un'ansa anticiclonica attualmente presente sul Mediterraneo occidentale nelle prossime ore è destinata a raggiungere l'Italia, favorendo una stabilizzazione delle condizioni atmosferiche. Ci sarà anche un concomitante innalzamento delle temperature in quota, anche se nei bassi strati il riscaldamento non sarà così incisivo. Comunque, fino a Lunedì non ci saranno sorprese sotto il profilo meteorologico, con alpiù qualche annuvolamento dovuto al transito di stratificazioni nella giornata di Sabato e nel pomeriggio di Domenica.
Generalmente soleggiato, qualche foschia, stratificazioni Sabato: prevalenza di sole da Venerdì a Domenica, anche se al mattino di Sabato e nel pomeriggio di Domenica qualche annuvolamento potrà momentanemente offuscare il cielo. Non sono previste precipitazioni associate. Da segnalare la possibile formazione di banchi di nebbia o foschie nei fondovalle e lungo i litorali dopo il tramonto, in dissolvimento nelle ore centrali della giornata.
Temperature stabili, lievemente superiori alla media: le temperature non subiranno vistose oscillazioni ad eccezione di Sabato pomeriggio, quando la ventilazione occidentale e il soleggiamento permetteranno alle massime di toccare i 13-16°C in pianura. Per il resto del weekend i valori rimarranno in linea con quelli della settimana appena trascorsa, mantenendosi di qualche grado superiori alla norma.
Venerdì
Tempo generalmente soleggiato, con addensamenti in intensificazione tra pomeriggio e sera, specie sui settori montani. Non sono previste precipitazioni rilevanti. Foschie e banchi di nebbia nei fondovalle al primo mattino e dopo il tramonto.
Temperature stazionarie, massime sui 12-15°C in pianura.
Venti deboli nord-occidentali; mari poco mossi o quasi calmi.
Tempo generalmente soleggiato, con addensamenti in intensificazione tra pomeriggio e sera, specie sui settori montani. Non sono previste precipitazioni rilevanti. Foschie e banchi di nebbia nei fondovalle al primo mattino e dopo il tramonto.

Venti deboli nord-occidentali; mari poco mossi o quasi calmi.
Sabato
Al mattino velature e stratificazioni in transito. Tra pomeriggio e sera rasserenamenti estesi.
Temperature in lieve aumento, massime sui 13-16°C in pianura.
Venti deboli o moderati nord-occidentali, mari poco mossi o quasi calmi.
Al mattino velature e stratificazioni in transito. Tra pomeriggio e sera rasserenamenti estesi.

Venti deboli o moderati nord-occidentali, mari poco mossi o quasi calmi.
Domenica
Giornata generalmente soleggiata. Possibili residui addensamenti lungo la dorsale appenninica al mattino, ma in dissolvimento già dal primo pomeriggio.
Temperature in lieve diminuzione, massime tra 11 e 14°C in pianura.
Venti deboli o modertati nord-orientali, mari poco mossi.
Giornata generalmente soleggiata. Possibili residui addensamenti lungo la dorsale appenninica al mattino, ma in dissolvimento già dal primo pomeriggio.

Venti deboli o modertati nord-orientali, mari poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.