Meteo Weekend
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2651
Teramo, Giovedì 12 Maggio 2010 - Come annunciato nell'articolo del Lunedì, il tempo nel fine settimana sarà caratterizzato da un peggioramento, anche se non molto incisivo. Il transito di una saccatura sull'Europa centro-settentrionale attesa per questi giorni, è destinata ad un approfondimento fin sul Mediterraneo causato dall'isolamento di una goccia fredda che troverà sfogo proprio sul centro-sud Italia. Con questi presupposti sarà inevitabile un aumento consistente della nuvolosità e della ventilazione meridionale tra Sabato e Domenica. Tuttavia, in questa prima fase, sull'Abruzzo e sulla provincia di Teramo non sono previste precipitazioni significative.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2417
Teramo, Giovedì 05 Maggio 2010 - Finisce l'influenza della grande depressione che ha determinato l'incertezza dei giorni scorsi. Finisce dunque il maltempo su gran parte del Mediterraneo, dove torna a prevalere il sole, anche se per un periodo non troppo lungo. Anche sulla provincia di Teramo e sull'Abruzzo torneranno
condizioni stabili e soleggiate fino a Domenica, quando è atteso un nuovo debole peggioramento delle condizioni atmosferiche a causa della rapida discesa di una goccia fredda in quota da latitudini medio-europee.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2449
Teramo, Giovedì 28 Aprile 2010 - Continua ad esercitare una significativa influenza sul Mediterraneo la saccatura in quota presente su tutta l'Europa centro-settentrionale; nel contempo, un vastissimo campo di bassa pressione attualmente presente sulle Baleari e sull'Africa settentrionale, ma in graduale spostamento verso i mari occidentali italiani, manterrà instabile il tempo sulle regioni centro-meridionali per tutto il weekend. La situazione si presenta molto complessa sotto il profilo previsionale, con una costante alternanza tra schiarite e annuvolamenti, ma con la sostanziale tendenza all'instabilità atmosferica, specie nelle ore pomeridiane sui settori appenninici e nell'entroterra.
Leggi tutto...